
Traghetti Civitavecchia Olbia
I traghetti Civitavecchia Olbia rappresentano una delle soluzioni più pratiche e frequenti per raggiungere la Sardegna in qualsiasi periodo dell’anno. Grazie ai collegamenti attivi tutti i giorni, potrai salpare dal centro Italia e arrivare direttamente sulla costa nordorientale dell’isola, a pochi chilometri dalle spiagge più famose della Gallura.
Con Traghettilines puoi confrontare in tempo reale tutte le opzioni disponibili, selezionare l’orario e la compagnia più adatti al tuo itinerario e prenotare il tuo traghetto Civitavecchia Olbia in pochi clic, con accesso immediato alle offerte e alle tariffe più convenienti.
Partenze in traghetto Civitavecchia Olbia
Compagnie attive e frequenza del servizio
La linea Civitavecchia Olbia è servita dalle compagnie Tirrenia, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. Le partenze sono disponibili ogni giorno, anche nei mesi invernali grazie alla continuità garantita da Tirrenia. In estate la frequenza delle partenze aumenta, con fino a 3 partenze giornaliere sia diurne che notturne.
Orari di partenza e durata della traversata
I traghetti Civitavecchia Olbia offrono partenze sia diurne che notturne, con una buona copertura giornaliera, soprattutto durante l’estate. Le principali compagnie operative garantiscono più collegamenti quotidiani, con durata variabile da 5 ore e 30 minuti a 7 ore e 30 minuti a seconda dell’orario e della compagnia.
Partenze diurne
- 08:30 partenza da Civitavecchia con arrivo alle 14:00 a Olbia (durata 5h30) – Operata da Tirrenia e GNV
Partenze notturne
- 22:45 con arrivo alle 06:15 – Grimaldi Lines (7h30)
- 23:00 con arrivo alle 06:00 – Tirrenia e GNV (7h)
In estate, le traversate diurne sono spesso le più rapide, mentre quelle notturne permettono di viaggiare riposando e arrivare a destinazione al mattino presto. Gli orari precisi possono variare in base alla data e alla compagnia scelta, per cui è sempre consigliato verificare la disponibilità in tempo reale su Traghettilines.
Compagnia | Partenze settimanali | Durata media | |||
---|---|---|---|---|---|
Prezzi e offerte dei traghetti Civitavecchia Olbia
Tariffe indicative
I prezzi del biglietto per la tratta Civitavecchia Olbia variano a seconda della compagnia, della stagione e della sistemazione scelta. Indicativamente, puoi trovare:
- da 39 € per un passeggero a piedi in passaggio ponte;
- da 110–130 € per un adulto con auto standard;
- da 250–290 € per una famiglia (2 adulti + 2 bambini) con auto e cabina interna.
Durante l’estate e nei periodi festivi, i prezzi dei traghetti Civitavecchia Olbia possono salire molto, anche raddoppiare. Proprio perché è una delle rotte più richieste, vengono spesso attivate offerte speciali, soprattutto per chi prenota con anticipo o in occasione di eventi e festività. Per questo conviene prenotare e bloccare il prima possibile il tuo posto al miglior prezzo!
Sconti e promozioni
Sulla rotta in traghetto Civitavecchia Olbia, una delle più trafficate dell’estate italiana, le compagnie attive offrono diverse tipologie di sconto in base alla categoria passeggeri e al tipo di sistemazione selezionata:
- Grimaldi Lines: bambini 0–2 anni viaggiano gratis, 3–11 anni con tariffa ridotta;
- GNV e Tirrenia: gratuità per bambini fino a 3 anni non compiuti, riduzioni dai 4 agli 11 anni;
- Tutte le compagnie: applicano la tariffa intera a partire dai 12 anni.
- Residenti e nativi in Sardegna: hanno diritto a tariffe agevolate dedicate tutto l’anno. Grimaldi e GNV estendono lo sconto a tutti i passeggeri nel biglietto, anche i non residenti.
- Gruppi e famiglie numerose: per gruppi superiori a 10 persone è possibile richiedere sconti personalizzati, soggetti a disponibilità e stagionalità.
- Sconti veicoli: alcune compagnie propongono offerte su auto, moto e camper con imbarco gratuito o a tariffa ridotta, valide fino a esaurimento dei posti promozionali.
Su Traghettilines potrai visualizzare in tempo reale tutte le offerte attive per la tratta Civitavecchia Olbia e applicare direttamente in prenotazione gli sconti disponibili in base al tuo profilo e alla sistemazione scelta.
Come risparmiare sul biglietto del traghetto Civitavecchia Olbia
Vuoi trovare il prezzo più conveniente per il tuo traghetto Civitavecchia Olbia? Ecco alcuni consigli pratici per ottimizzare la prenotazione e risparmiare:
- Evita i fine settimana: se puoi, prenota la traversata in giorni infrasettimanali, evitando in particolare il sabato e i giorni festivi o prefestivi, che registrano maggiore affluenza e tariffe più alte.
- Prenota con anticipo: la maggior parte delle offerte più vantaggiose è a disponibilità limitata e viene attivata nelle settimane successive all’apertura delle vendite. Le tariffe early booking si esauriscono spesso 1–2 mesi prima della partenza.
- Scegli tra corse diurne e notturne: le traversate notturne permettono di risparmiare tempo utile e includono spesso la notte a bordo in cabina, mentre i traghetti diurni Civitavecchia Olbia sono solitamente meno costosi e più indicati per risparmiare sulla sistemazione.
- Prenota con Traghettilines: la nostra piattaforma confronta in tempo reale tutte le soluzioni disponibili con Grimaldi Lines, GNV e Tirrenia, permettendoti di selezionare rapidamente la tariffa più bassa e l’orario più comodo per te.
Check-in e imbarco
Tempi e modalità di imbarco
Per i passeggeri senza veicolo della tratta Civitavecchia Olbia è richiesto di presentarsi all'imbarco almeno 60 minuti prima della partenza. Per chi viaggia con veicolo al seguito è necessario essere al porto con 2 ore di anticipo.
Terminal di imbarco
Le operazioni di imbarco si svolgono presso il Terminal Autostrade del Mare – Varco Vespucci, Località Prato del Turco – Porto di Civitavecchia. All'interno troverai le indicazioni specifiche per l'imbarco, in base alla destinazione e la compagnia selezionate. Dopo l’ingresso non sarà più possibile uscire dall’area portuale.
A bordo dei traghetti Civitavecchia Olbia
Sistemazioni disponibili
A bordo del traghetto Civitavecchia Olbia è possibile scegliere tra:
- Passaggio ponte: senza posto assegnato, accesso libero a tutte le aree comuni;
- Poltrone: sedili reclinabili in saloni climatizzati, anche in versione “club”;
- Cabine private: interne o esterne, fino alle suite con servizi esclusivi.
Veicoli e garage
I traghetti offrono ampi garage per l’imbarco di auto, biciclette, moto, camper e furgoni. Ricorda di comunicare le dimensioni esatte del veicolo (inclusi accessori) per evitare problemi in fase di imbarco. Con Traghettilines puoi anche effettuare prenotazioni cargo sulla tratta Civitavecchia Olbia.
Ristorazione e tempo libero
A bordo troverai bar, self-service e ristoranti à la carte. Sono presenti lounge panoramiche, aree TV, spazi gioco per bambini e, su alcune navi, anche centri benessere, piscine e solarium.
Animali domestici
Puoi portare comodamente il tuo animale domestico sulla nave Civitavecchia Olbia, scegliendo tra:
- Box nel canile di bordo (inclusi alla prenotazione);
- Cabine pet-friendly (disponibili con supplemento, è consigliata la prenotazione);
- Ponti esterni accessibili (cani con guinzaglio e museruola, animali piccola taglia con trasportino).
Ricorda di portare il libretto sanitario aggiornato e gli accessori richiesti.
Accessibilità
Tutte le compagnie di navigazione della tratta Civitavecchia Olbia assicurano a bordo accessibilità e sistemazioni per passeggeri a mobilità ridotta e assistenza in fase di imbarco e sbarco, con soluzioni e preventivi su misura. Per comunicare le tue esigenze, ricevere un preventivo o prenotare una cabina con accesso PMR, puoi contattare il nostro servizio di Assistenza Clienti.
Prenota il traghetto Civitavecchia Olbia con Traghettilines
Con Traghettilines puoi confrontare tratte, orari e tariffe in tempo reale e prenotare il tuo traghetto per Olbia in modo semplice e veloce. Riceverai il biglietto direttamente via e-mail o WhatsApp, pronto da esibire all’imbarco. Scegli Traghettilines e assicurati un viaggio in Sardegna sereno e conveniente.